Le circolari (Comunicati)

comunicati

Circolare n. 165 - Sciopero generale 26 MAGGIO 2023 proclamato da Confederazione USB con adesione USB PI - FISI- Federazione Italiana Sindacati Inter categoriali

Prot. (vedi segnatura) Cesena, (vedi data allegata) Circolare n. 165 ● A tutto il personale in servizio ● Ai Referenti di plesso per pubblicazione in bacheca sindacale ● All’ Albo Istituzionale ● Al Sito di Istituto Comparto Istruzione e Ricerca –Sezione Scuola. Azione di Sciopero nazionale indetto per il 26 MAGGIO 2023. Si comunica che, per l’intera giornata del 26 maggio 2023, è previsto uno sciopero generale proclamato da: - Confederazione USB con adesione USB PI: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata”; - FISI-Federazione Italiana Sindacati Inter categoriali: “tutti i settori pubblici e privati”. Riferimenti identificativi dell'istituzione scolastica SCIOPERO DEL 26 MAGGIO 2023 Sciopero generale proclamato da Confederazione USB (con adesione USB PI) e FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali. Proclamante % Rappresentatività a livello nazionale (1) % voti nella scuola per le elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero Note Confederazione USB (con adesione USB PI) / generale intera giornata Sciopero di tutte le categorie pubbliche e private. Motivazioni dello sciopero proclamato da Confederazione USB per aumenti salariali di 300 euro ; nuova indicizzazione dei salari; contro il nuovo codice appalti; contro il decreto Cutro; contro il progetto Calderoli di autonomia differenziata e di ulteriore aumento delle disparità territoriali e sociali; contro la delega fiscale; per l'abolizione dell'IVA sui beni di prima necessità ed il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie e i grandi patrimoni; per un tetto sui prezzi dei beni di prima necessità; per la detassazione delle pensioni in linea con gli altri Paesi europei e le pensioni minime a mille euro; per un milione di assunzioni nella pubblica amministrazione, la stabilizzazione dei precari e lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già espletati; in difesa del reddito di cittadinanza; per una legge sul salario minimo di almeno 10 euro l'ora sui minimi tabellari; per la riduzione dell'orario di lavoro a 32 ore a parità di salario; per il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, all'educazione scolastica, alla sanità ed ai trasporti pubblici; per il diritto alla casa, il blocco degli sfratti e gli sgomberi; per la tutela della salute nei luoghi di lavoro e l'introduzione del reato di omicidio sul lavoro; Contro l'assoggettamento delle istituzioni scolastiche agli interessi delle aziende privare e il PCTO; per la difesa del diritto di sciopero; contro il coinvolgimento del nostro Paesee nella guerra in Ucraina e l'invio di armi. Precedenti azioni di sciopero a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale (2) 2021-2022 11/10/2021 Intera giornata - x 1,30 2021-2022 08/03/2022 Intera giornata - x 0,64 2022-2023 02/12/2022 intera giornata - x 1,06 2022-2023 10/02/2023 intera giornata - x 1,12 2022-2023 08/03/2023 intera giornata - x 0,97 Proclamante % Rappresentatività a livello nazionale (1) % voti nella scuola per le elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero Note FISI- Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali 0,00% Nazionale scuola Intera giornata Sciopero generale dei settori pubblici e privati Motivazioni dello sciopero proclamato da FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali Rimodulazione del PNPV (Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale) in cui è previsto l'obbligo di vaccinazione per determinate categorie di lavoratori che genererebbe un impedimento lavorativo grave e in contrasto con la costituzione; grave situazuione economica che influisce negativamente sugli stipendi e sul costo delle materie prime, dell'energia e limitano le esportazioni del Made in Italy; contro la guerra in Ucraina e l'invio di armi. Precedenti azioni di sciopero a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale (2) 2021-2022 dal 15 al 19 ottobre - x - 0,47* 2021-2022 15/02/2022 Intera giornata x - 0,09 2021-2022 16/02/2022 intera giornata x - 0,30 2022-2023 dal 9 al 10 settembre plurisettoriale x - 0,21** 2022-2023 10/02/2023 intera giornata - x 1,12 * : la media dei dati relativa al periodo è stata pubblicata sul sito della Funzione Pubblica (cliccare nel link sottostante) 'https://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/189- Generale_-10122021-110752.pdf ** : la media dei dati relativa al periodo è stata pubblicata sul sito della Funzione Pubblica (cliccare nel link sottostante) https://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/248-Plurisetto11102022- 104929.pdf Note (1) Dati di adesione nel Comparto Istruzione e Ricerca - Settore Istituzioni scolastiche – Fonte: Ministero dell'istruzione e del merito La scrivente istituzione, nel rispetto delle nuove disposizioni in materia di sciopero (nota MI n. 1275 del 13/01/2021), Si invita il personale scolastico a comunicare entro le ore 12:00 del 23 MAGGIO 2023 la propria eventuale adesione allo sciopero utilizzando il seguente link: https://forms.gle/v6eQwHafhyDXKD3m8 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Caterina Corsaro

  • 22-05-2023
  • Docenti, Personale ATA, Tutto il personale, Famiglie
    • 165-Sciopero personale scolastico del 26 MAGGIO 2023.pdf