Documentazione della "Giornata della Lingua Madre " 2025
https://padlet.com/giuliamordenti/giornata-della-lingua-madre-21-febbraio-2025-oniofkdfib5zzrej
Questo padlet nasce in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre come spazio condiviso per valorizzare la ricchezza linguistica e culturale che caratterizza le nostre classi e le nostre comunità.
La lingua madre è il primo strumento attraverso cui ciascuno di noi si apre al mondo, impara a comunicare, a pensare, a sentire. Celebrare questa giornata significa riconoscere e rispettare la diversità, promuovere il dialogo e favorire l’incontro tra culture.
Questo Padlet è stato pensato come uno strumento di: documentazione, raccogliendo materiali, esperienze, attività svolte in classe e testimonianze legate alle lingue parlate dagli alunni e dalle loro famiglie; confronto, permettendo a docenti, alunni e famiglie di condividere riflessioni, parole, storie, canzoni e tradizioni, creando una rete di scambio e conoscenza reciproca; fonte di stimolo, invitando tutti a riflettere sul valore della lingua e dell’identità culturale, approfondendo temi legati all’intercultura e a scoprire nuove prospettive.
L’obiettivo è proprio quello di costruire insieme un ambiente scolastico sempre più aperto, inclusivo e capace di valorizzare ogni voce.